Scrivere per lavoro: piano editoriale e calendario editoriale
Quando si parla di piano editoriale e calendario editoriale (che per comodità in questo post chiameremo rispettivamente PED e CED), le domande più comuni arrivano in rapida sequenza e sono più o meno sempre le stesse: che differenza c'è? A cosa servono? Come stabilisco il primo e come produco il secondo? Cerchiamo di mettere ordine tra questi concetti. È nato prima il PED o il CED? A
Scrivere per lavoro: dove si sente meglio la tua voce?
Di sicuro hai già esperienza con i canali di comunicazione più comuni, ma cominciamo dalle basi, perché anche se nel tuo passato c'è un blog su Splinder o l'acquisto del tuo primo iPhone solo per poterti iscrivere a Instagram, può darsi che adesso che stai lavorando alla tua strategia tu abbia già capito che stare on line per promuoversi è tutta un'altra musica. Per scegliere il
C di CreativitÀ: incontriamo Stefano passarella @ridiamocilavita
Stefano Passarella è il professionista che nel mese di febbraio ha adottato la C di CREATIVITÀ e te lo presento con grandissimo orgoglio perché lui è la dimostrazione di quanto un elemento così bello e spensierato della nostra vita possa anche essere trattato con la massima serietà
Ok la creatività… ma la SEO?
Sul tuo sito o sul tuo blog aziendale puoi scrivere testi coinvolgenti e creativi quanto vuoi, ma se nessuno li legge a cosa ti servono? Certo, di solito inviti le persone che ti seguono sui social network o che ricevono la tua newsletter a cliccare su un link per leggere l’ultimo post che hai pubblicato o la pagina in cui riassumi i tuoi servizi, ma
Chi è la CRICCA
Dopo il post in cui ti ho annunciato la parola di questo mese e ti ho spiegato quali sono per me le diverse accezioni che la parola CRICCA può acquistare se la riferiamo al mondo del lavoro e della comunicazione, oggi voglio presentarti le 11 persone che hanno adottato una delle 12 C per una comunicazione che fa click che ci terranno compagnia quest’anno.
[Le 12 C per una comunicazione che fa click!] CRICCA
Ciao, e grazie per aver avuto il coraggio di tornare su queste pagine dopo la presentazione della scorsa settimana. Il mio blog a volte è un po’ prolisso e forse non sarà la prima volta che riuscirà a prendere la parola…