Irene Di Natale Logo
Contattami
cowor click blog cricca

Chi è la CRICCA

Dopo il post in cui ti ho annunciato la parola di questo mese e ti ho spiegato quali sono per me le diverse accezioni che la parola CRICCA può acquistare se la riferiamo al mondo del lavoro e della comunicazione, oggi voglio presentarti le 11 persone che hanno adottato una delle 12 C per una comunicazione che fa click che ci terranno compagnia quest’anno.

Prima di tutto, se non ricevi ancora la mia newsletter ti ricordo che puoi iscriverti da quihttps://landing.mailerlite.com/webforms/landing/m4b5f2 per ricevere il file che ricapitola tutte le parole (e su cui puoi prendere appunti, se vorrai), e adesso, ladies&gentlemen, mettetevi comodi perché stanno per arrivare i magnifici 11 (in ordine radiosamente random): 

Patrizia Lorenzini – la persona che, tra queste 11, mi conosce da più tempo e che per prima mi ha dato fiducia, trasformandomi, in un caldo mattino di settembre di tanti, tanti anni fa, da quella che scrive bene a la copy che si occuperà dei testi del sito che stiamo lavorando. Se mi stai leggendo adesso è grazie a lei, che si è lanciata nell’impresa di mandarmi online! Patrizia non si occupa solo di realizzazione web, ma di strategie digitali dalla A alla zeta, e ciò che più ammiro di lei è che lo fa con immensa serietà, dandoti allo stesso tempo la sensazione di sollevare 100 chili con un dito!

Caterina Frangipane – dopo averti presentato colei che ha progettato il mio sito, mi viene naturale parlarti di chi mi ha dotata di un’identità visiva che mi calza a pennello! Carolina e io ci siamo incontrate online molti anni prima che Instagram ci riunisse, non ci siamo mai viste di persona ma il più delle volte non ce lo ricordiamo: lei si occupa di grafica e ha una passione per l’impaginazione. Anche quest’anno ha creato la sua agenda che, dopo essere andata sold-out nel giro di poco, adesso è di nuovo disponibile in pdf, pronta da stampare in casa o in copisteria: una vera coccola per le amanti della cancelleria! 

Giorgia Martinucci – altro regalo del web, dei miei anni da fashion&beauty blogger. All’epoca anche Giorgia aveva un blog che parlava di stile e, dato che abitavamo nella stessa provincia, abbiamo avuto occasione di partecipare a diversi eventi insieme. Poi lei si è trasferita a Londra a completare i suoi studi, ha impostato lì la sua carriera ed è tornata in Italia con un immenso bagaglio di conoscenze che ha deciso di mettere a disposizione, come consulente, delle aziende nel settore del turismo. Per me esistono poche persone in grado di spiegarsi chiaramente come Giorgia, e credo che presto concorderai con me.

Patrizia Corriero – in arte thestorycrafter, Patrizia si occupa di fotografia, in particolare realizza servizi documentari di branding, di famiglia e di eventi. Sono incantata dal suo modo di raccontare sé stessa (a mano a mano che ci conosciamo la trovo sempre più irresistibile!) e le storie delle persone attraverso le immagini, e naturalmente non vedo l’ora di farmi immortalare da lei! Nel suo blog trovi un sacco di spunti utili per orientarti nel mondo della fotografia e della creatività, ma ti avverto: leggendola ti verrà voglia di fare la valigia e viaggiare. Un rischio che vale la pena di correre, suvvia!

Valeria Mangano – è una delle sorprese più belle che il 2020 mi ha riservato. Appassionatissima di narrativa, Valeria è una editor con la penna affilata e la voce morbida, pronta a prendersi cura delle storie degli altri con delicatezza e competenza. Nel nostro Paese siamo ancora troppo convinti che la scrittura sia soltanto questione di estro, e il lavoro portato avanti con tanta dedizione da Ossigeno Letterario (è così che la nostra eroina si chiama su Instagram, non lo trovi delizioso?) contribuisce a smantellare questo malinteso e a mostrare la via migliore per mettere allo stesso livello forma e sostanza. 

Stefano Passarella – esattamente al centro della nostra carrellata metto lui, l’unico ragazzo del gruppo. Lo ammetto: è un caso che ci sia solo lui, ma non è un caso che ci sia proprio lui tra noi. Stefano è un giocoach, un insegnante di yoga della risata, un clownterapeuta e un facilitatore di playfight: se non hai idea di cosa siano queste discipline, saprà spiegartelo lui stesso con estrema efficacia e generosità, perché lui è così, pieno di risorse e capace di creare un legame istantaneo con le persone che incontra. Anche quelle che incontra on-line: io quando vedo le sue stories inizio a sorridere in automatico, da sempre!

Alessia Lobascio – lei è la ChiocciaDigitale perché con i suoi percorsi di personal branding ti sa accudire come nessun altro, sbrogliandoti le paranoie come per magia… ma quando è il momento ti sa dare anche un calcetto che casualmente ti spinge fuori dal nido e ti costringe a volare, libera e leggera (e magari dotata di un sito, anzi, di un sito piumoso). Alessia è una forza della natura capace di tirarti dentro le più svariate avventure come nessun altro al mondo: durante le feste è stata capace perfino a farmi cantare nelle stories e no, non c’era mai riuscito nessun altro! 

Alice Niro – di lei sai già che ha battezzato questo blog, ma di cosa si occupa Alice con il suo estro così vivace? Alice, altrimenti detta Virtualentuosa, è una content creator in grado di mettere insieme (e far crescere!) tutti i pezzetti della comunicazione di un brand: copy, newsletter, social media. È una persona molto attenta ai dettagli e piena di risorse, che mette a disposizione con una generosità che la illumina tutta. Si fa molte domande, non dà risposte preconfezionate e pensa con la sua testa: ti pare poco? A me no. E poi i suoi giochi di parole sono irresistibili, come si fa a non amarla?

Valentina Miliani – in arte Padma, è l’artigiana del gruppo. Crea gioielli, anzi, monili per l’anima, e anche se il suo sito è ancora in costruzione puoi già iscriverti alla sua newsletter, che già da sola è un viaggio. Il pallino di Valentina, infatti, è il viaggio in luoghi e culture lontane dalla nostra: i suoi studi l’hanno portata a indagare il significato dei gioielli nel-le civiltà antiche, e lei ha un’attrazione particolare per l’India. Le pietre che usa hanno tutte un significato (non per niente è anche esperta di cristalloterapia) e sa sempre offrirti un punto di vista profondo sulle cose, anche quelle quotidiane.

Chiara Sinchetto – è l’unica persona del gruppo che seguivo da tempo ma con cui non avevo mai intrattenuto un rapporto personale prima di prendere il coraggio a due mani e decidermi a scriverle per invitarla a questo progetto… e lei ha premiato questo ardire con tutto il suo entusiasmo! Chiara ha un solido background filosofico e un amore genuino per i libri: quando ha deciso di unire i puntini, dopo è nato il suo attuale lavoro, quello di proporre percorsi di lettura in grado di “sgranchire il cervello, riflettere e scoprire cose nuove”. Non credo che esista prospettiva più bella per un lettore!
 

Silvia Capadura – è la prima persona che mi ha fatto esclamare, dopo pochissimo tempo che la seguivo su Instagram “Come vorrei averla come amica nella vita reale!” Sorvolando su quanto sia superflua questa distinzione tra reale e virtuale, al giorno d’oggi, ciò che so adesso è che Silvia è davvero una persona capace di migliorare la vita delle persone con cui si rapporta: ha fatto confluire la saggezza della medicina cinese nel suo mestiere di Food&Life Coach e insegna alle persone a mangiare sano e a prendersi cura delle proprie energie. Bonus: ha una newsletter meravigliosa, davvero una delle poche che mi fanno mollare tutto per gustarla dall’inizio alla fine! 

 

Bene, se a questo punto non vedi l’ora di vederci all’opera tutti insieme, non perderti la nostra diretta di giovedì 28 gennaio (PS: è registrata qui se te l’eri persa! 😉 )

Leave a reply