Irene Di Natale Logo
Contattami

Click lab – il target

Che cos’è il target

Il target, o nicchia, cliente ideale, buyer persona, è la persona a cui ti rivolgi quando comunichi il tuo prodotto o servizio, anzi, ancora prima: al di là della definizione, target è la persona che hai in mente quando crei il tuo prodotto o servizio, perché hai chiari quali sono i suoi bisogni e sai perfettamente che con il tuo aiuto risolverai il suo problema, risponderai alla sua necessità, lo renderai più felice, più sicuro, più attraente, più competente.

Target: sgombriamo la strada da un equivoco

Individuare il tuo target ti serve a raggiungere meglio le persone che apprezzeranno di più il tuo lavoro – comprando con meno attrito, magari anche in modo continuativo. Questo significa che allontanerai tutti gli altri e quindi limiterai le tuo possibilità di vendita? Non è proprio così. Se parlerai a un tipo di cliente in particolare non innescherai un sortilegio che impedirà a coloro che appartengono ad altre nicchie di entrare in contatto con i tuoi contenuti: saranno comunque tutti in grado di leggerti, scriverti, farti delle domande e addirittura diventare tuoi clienti.
Prendiamo la categoria dei saloni di parrucchieri: ce ne sono da uomo e da donna, unisex, più modaioli, più tradizionali. In genere la clientela che ci troverai dentro sarà piuttosto uniforme, ben distinta in base a età, disponibilità finanziaria, interesse più o meno spiccato per le tendenze. Se hai un salone molto aggiornato sulle mode del momento, in cui servi spritz ai clienti in coda e le casse sparano musica da discoteca è molto probabile che la nonnina che ha bisogno di una piega con i bigodini non si soffermi neanche davanti all’ingresso. Ma è davvero un problema? Sapresti accontentarla davvero? Cosa faresti se ti chiedesse di abbassare la musica mentre è sotto il casco (ammesso che tu ne abbia uno in salone)? Certo, potrebbe anche entrare e godersi questa botta di gioventù insieme a te e al tuo staff, uscire con un sorriso grosso così sulla faccia dopo aver lasciato una bella mancia a tutti, ma questo dipenderebbe dal fatto che tu avevi comunicato chiaramente la particolarità del tuo salone e lei, anche se non in target, era consapevole di voler provare quell’esperienza. Più il tuo prodotto o servizio calza a pennello per alcune persone, più è il caso di farlo capire: la chiarezza aiuta sempre e attrae, a prescindere da tutto.

Come comunicare con il tuo target

Chiamalo target, chiamala nicchia, chiamalo cliente ideale, ma chiamalo. Parlaci, guardandolo negli occhi, anche se non puoi vederlo. Per farti scegliere, hai bisogno di comunicare proprio a lui. Di fargli capire che è a lui che stavi pensando quando hai creato il tuo nuovo prodotto o stavi progettando il tuo nuovo servizio. Puoi scegliere tu quanto esplicitare a chi ti rivolgi (“per business di valore”, “per imprenditrici creative”, “per business al femminile” sono 3 destinatari del messaggio di presentazione di altrettante professioniste che seguo), ma non basta dirlo: bisogna farlo davvero, in ogni azione della tua comunicazione e del tuo lavoro. Uno studio dentistico specializzato nell’età pediatrica avrà un’atmosfera del tutto diversa da uno studio dentistico generico, perché non basta scrivere una certa cosa su un’insegna per essere davvero preparati a gestire un determinato tipo di cliente.

A questo punto forse ti sarà più chiaro il motivo per cui è sempre più proficuo scegliere un target piuttosto che mantenere una comunicazione generica, rivolta “un po’ a tutti” che in realtà non riesce a raggiungere nessuno in modo profondo.
Un bisogno che TUTTI abbiamo è quello di essere visti, considerati, capiti: se riesci a dare questa sensazione alle persone che vorresti come clienti, sei già a metà dell’opera. Devi scegliere, per farti scegliere.

Hai bisogno di un po’ di esercizio?

Vieni al Click Lab!
Mercoledì 20 aprile
, dalle 14.30 alle 17.30, ci troviamo in un’aula virtuale per lavorare concretamente sul target. Pochissima teoria, un gran lavoro di pratica. Il gruppo sarà piccolo, così posso seguire tutti con la massima cura. I Click Lab sono per chi ha tutto in testa ma non riesce a fare quell’ultimo passo che separa un progetto dalla sua realizzazione, ogni appuntamento corrisponde a 3 ore di lavoro quasi individuale, in cui io sono accanto a te per chiarire i dubbi e per testare l’efficacia di ciò che da sola fai fatica a valutare.

Leave a reply