Click lab – i contenuti del mio sito
Guida alla progettazione indolore del tuo sito web
Avere un canale proprietario per promuovere la tua attività è indispensabile, per i motivi che forse già sai ma che ripasso sempre volentieri:
- a differenza dei social network, un sito è un luogo che ti appartiene e che puoi personalizzare senza temere che le regole cambino o ban e hacker ti impediscano di continuare a lavorare online (vuoi approfondire? Inizia da qui)
- se giochi bene le tue carte (ottimizzazione SEO e pixel di Facebook, per citarne solo un paio) puoi creare un dialogo anche con chi non sa di avere bisogno di te e di ciò che vendi, perché saranno i motori di ricerca a lavorare per te
Oggi scopriamo, però, perché non basta affidare la costruzione del tuo sito a un bravo web designer per poter avere un sito web che funziona per il tuo business
Chi scrive i testi del mio sito web?
Non il web designer, che avrà bisogno di ricevere i testi già scritti da inserire all’interno del sito. Anche se decidi di affidarti a un’agenzia spesso il costo della redazione dei testi è a parte, ma al di là della possibilità di far scrivere a qualcun altro i tuoi contenuti, il succo non cambia: devi sapere tu, prima di tutto, cosa scrivere. Solo con un progetto solido potrai istruire qualcun altro su cosa scrivere. E no, “azienda leader del settore” non è un’espressione che NESSUNO dovrà mai digitare sulla tua home page, in nessun caso.
Cosa scrivere in un sito che funziona?
La risposta è più complessa di quanto tu tema, ma non significa che è impossibile da realizzare: i contenuti del tuo sito dipendono dall’attività che svolgi, dal tipo di cliente che ti aspetti di attirare, dal percorso che hai preparato per lui all’interno delle tue pagine.
Ogni pagina è una pagina di vendita
Anche quella in cui ti presenti, anche quella in cui fornisci i tuoi contatti. Quando scrivi ti esponi, metti in vetrina il tuo modo di comunicare, il tuo modo di essere utile al tuo cliente. Se tieni in mente questo, sarà più facile produrre contenuti funzionali all’esperienza dell’utente quando si rapporta col tuo sito. Hai capito dove voglio arrivare?
Tutte le strade portano al target
Al centro del tuo sito ci siete tu e ciò che vendi, ma il vero e unico protagonista è il tuo target, la persona che si farà incuriosire e affascinare, che ti sceglierà e acquisterà da te una, due, dieci, mille volte. Anche se non avrai un sito fotonico (certo, meglio non andare sotto un certo standard, ma se ti affidi a qualcuno del mestiere non correrai rischi!) il tuo messaggio arriverà a chi è destinato, non temere. Però devi avere bene in mente il tuo target, altrimenti andiamo a fare un ripassino qui, dai.
Esporre o meno i prezzi dei propri servizi?
Questa è una domanda che affligge la maggior parte di coloro che vendono servizi e anche alcune persone che vendono prodotti su misura: in generale, mi sento di consigliarti di fornire almeno un’indicazione sommaria. Anche quando lavori su preventivi personalizzati potrebbe essere utile indicare una base di partenza per l’articolo che proponi, affinché chi ti legge possa farsi un’idea anziché cedere immediatamente alla pigrizia di compilare un modulo di contatto o farsi l’idea che tu possa avere prezzi troppo alti per il suo budget.
HAI BISOGNO DI UN PO’ DI ESERCIZIO?
Vieni al Click Lab!
Mercoledì 27 aprile, dalle 14.30 alle 17.30, ci troviamo in un’aula virtuale per lavorare concretamente sui contenuti del tuo sito web. Pochissima teoria, un gran lavoro di pratica. Il gruppo sarà piccolo, così posso seguire tutti con la massima cura. I Click Lab sono per chi ha tutto in testa ma non riesce a fare quell’ultimo passo che separa un progetto dalla sua realizzazione, ogni appuntamento corrisponde a 3 ore di lavoro quasi individuale, in cui io sono accanto a te per chiarire i dubbi e per testare l’efficacia di ciò che da sola fai fatica a valutare.
